CONTATTI

Rosazza esoterica tour - tour Rosazza

CONTATTI PER INFO E PRENOTAZIONI:

Cell. 351 979 2609

info@rosazzaesoterica.it

La prenotazione è obbligatoria, i posti sono limitati!

Compila il form, prenota adesso:

COME ARRIVARE:

Da Biella percorrete Via Carso e Via Bertodano, successivamente, attraversate il ponte di Chiavazza, girate a sinistra e continuate su Via Corradino Sella per poi continuare su Via Alfonso Ogliaro.
Prendete la provinciale 100 raggiungendo Andorno Micca e continuando in direzione Sagliano Micca, seguendo per Piedicavallo. Percorrete il tragitto fino al bivio Bielmonte/Piedicavallo e continuate diritti attraversando il ponte, girando a sinistra e raggiungendo infine a Rosazza. Benvenuti nel Borgo degli Spiriti! 

DOVE PARCHEGGIARE

Ci sono molti posti dove parcheggiare tutti liberi per cui non è necessario avere a disposizione monete o app. Appena entrate nel paese, troverete alcuni spazi liberi, vicino al cimitero e subito dopo la Chiesa che si trova sulla sinistra, girate a sinistra o in alternativa, dopo il ponte nel centro paese girate verso il Castello a sinistra e salite in cima dove si trovano molti posti disponibili. 

DOVE MANGIARE

Rosazza esoterica Tour è anche una scoperta di sapori

Nella Valle Cervo puoi trovare non solo luoghi misteriosi e boschi incantati, ma locali e ristoranti dove gustare piatti tipici della tradizione piemontese, che vi faranno sognare e tornare indietro nel tempo. 

La Bursch è l’antico nome di questa valle e significa “patria, casa”. Questa Valle vi accoglierà con l’abbraccio delle montagne, una storia millenaria e segreta e i piatti tipici che vi faranno sentire a casa in un luogo di vacanza ospitale e unico.

Riscoprite la cucina casalinga, la bontà di piatti unici e prelibati, e lasciatevi rapire dal calore del forno a legna e della stufa, lasciando che la vostra vacanza sia un momento di gioia e benessere.

Assaggia il piatto tradizionale della cucina piemontese, la “Bagna Caoda” o la “Polenta Moja” alla Rosa Bianca di Piedicavallo, una sapiente ricetta e miscela di tome locali che accompagnano la polenta con un gusto prelibato e saporito.

Vivi la Bursch experience nella storica residenza del XVII secolo nella country house La Bursch che restituisce le antiche atmosfere del luogo, circondata da un parco privato, e assaggia i sapori del territorio attraverso una cucina piemontese improntata alla tradizione, rivisitata con un tono di creatività.

Scopri nel parco esoterico di Rosazza il “Ristoro della Valligiana” con cucina piemontese e dolci prelibati per una pausa pomeridiana. Mangia con la bella stagione sulla favolosa terrazza con vista sulle montagne del ristorante “Gatto Azzurro”, puoi scegliere tra una pizza o piatti valligiani sfiziosi e originali, rivisitati in modo creativo e originale dallo chef.

Rosazza esoterica tour - la valligiana - contatti

IL RISTORO DELLA VALLIGIANA

La Struttura dispone di un giardino a terrazzi con diverse zone dove troverete anche tavoli, sedie, per sostare e rilassarsi sotto il sole o rinfrescarsi sotto l’ombra di querce maestose magari con un drink della casa. 

La filosofia è dall’ospitalità semplice e autentica, luogo il cui fascino completo e raffinato è dato dall’amore verso la terra, e per coloro che ce l’hanno tramandata. E’ possibile fare colazione, aperitivo, mangiare una pizza, o fermarsi dopo la visita a Rosazza per una pausa in tutta dolcezza vista l’ampia selezione di torte prelibate fatte in casa.

Aperto per cena e pranzo, il ristoro offre cucina tipica piemontese quale tomino elettrico, antipasto piemontese, la lingua in salsa verde, la polenta con la fonduta, brasato e molte altre squisite bontà.

Il Ristoro offre anche dei pernottamenti in camere singole e doppie. Tutte le sistemazioni sono dotate di bagno in comune, asciugacapelli e set di cortesia. Include la colazione a buffet.

La Rosa bianca
Rosazza esoterica tour - dove mangiare

LA ROSA BIANCA

Il ristorante propone una cucina stagionale ricca di specialità valligiane ma anche una schietta e naturale cucina italiana. I piatti forti sono tradizionalmente gli antipasti misti che pur essendo tipici piemontesi, di volta in volta sono arricchiti di golose alternative e in autunno potrete degustare le nostre tagliatelle fatte a mano con i funghi porcini della Vallecervo. Previa prenotazione è possibile offrire una ricca “Bagna Caoda”, il piatto principe della cucina piemontese.

Durante tutto l’anno potrete trovare gli agnolotti e i ravioli, sia di magro sia di carne. Il piatto però tradizionalmente riconosciuto è la “Polenta MoJa”; una sapiente ricetta e miscela di tome locali a vari gradi di stagionatura. I secondi piatti spaziano dalla cacciagione alle ricette tipicamente piemontesi e italiane, curando soprattutto le materie prime. Una ricca selezione di dolci casalinghi terminerà il vostro pasto: lo storico Spumone di Castagne, il Bonet e le nuove proposte come la Coppa Gigia. 

Dopo la visita esoterica a Rosazza, o una giornata di escursioni o passeggiate per i sentieri della Valle, l’albergo ristorante La Rosa Bianca offre una sistemazione unica nelle magiche camere arredate con mobili d’epoca le quali vi accoglieranno in un ambiente gioioso e famigliare.

 

LA BURSCH

La storica residenza mantiene intatta la pianta originale del XVII secolo e si struttura in un ampio complesso comprendente delle splendide aree comuni e un parco privato, affacciato sul torrente Cervo.

L’imprenditrice milanese Barbara Varese guida il progetto La Bursch insieme alle figlie Eleonora e Giorgia. La dimora di famiglia è oggi una Casa Museo e Country House che restituisce le antiche atmosfere del luogo con tutti gli accorgimenti e le comodità moderne.

La cucina de La Bursch è un luogo di incontro e convivialità, in cui i prodotti e i sapori e della Valle Cervo prendono vita in un sapiente connubio tra la semplicità della tradizione e l’innovazione della contemporaneità. Le undici camere a disposizione della struttura sono curate nei minimi dettagli e si inseriscono come parte integrante di un viaggio che attraversa ed esplora mondi lontani e patrimoni culturali antichissimi. Gli ospiti possono abbandonarsi ad un lusso discreto e affascinante, in cui la pace e la comodità non rinunciano ad una ricerca dello stupore.